Suggestivo borgo della valle del Lucido, situato a 336 metri di altitudine, alle falde del monte San Giorgio, è diviso in tre borgate: il Canale, la Fontana, la Chiesa. Fu feudo dei Malaspina fino al XV secolo, il cui palazzo di residenza è ancora visibile in località...
Situato alle pendici delle Alpi Apuane a 248 metri di altitudine, attraversato dal torrente Lucido ramo di Equi, è una località conosciuta fin dall’epoca romana per le caratteristiche delle sue acque termali, ma i cui dintorni furono frequentati fin dal medio...
Borgo murato medievale a 498 metri di altitudine, Viano presenta resti di opere di fortificazione. La cinta muraria e i suoi archi, che in parte circonda ancora il paese e la torre cilindrica, un tempo il maschio del castello. La località fa parte dell’area del...
Situato nel cuore del Parco Regionale delle Alpi Apuane, a 808 metri di altitudine, il borgo di Vinca è dominato da un paesaggio tipico alpino, circondato dalle vette dei monti Sagro, Grondilice e Pizzo d’Uccello. Il borgo ha sicuramente origini molto antiche,...
Caratteristico borgo medievale murato, Monte dei Bianchi si trova nella Valle del Lucido, a 406 metri di altitudine ed in posizione panoramica; le sue vicende si intrecciano con quelle dell’antico monastero ivi costruito. Il primo monastero risale probabilmente...
We collect and process your data on this site to better understand how it is used. You can give your consent to all or selected purposes, or you can decline them all. For more information, see our privacy policy.
AnalyticsWe'll collect information about your visit to our site. It helps us understand how the site is used – what's working, what might be broken and what we should improve.